L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

L'assenzio di Pontarlier ha ottenuto l'etichetta di indicazione geografica per gli alcolici, premiando un know-how di due secoli per questo alcol della Francia orientale, come annunciato lunedì alla Commissione europea. Il nuovo nome si unirà alle 238 indicazioni geografiche di bevande spiritose già registrate a livello dell'Unione Europea.

Assenzio, la fata verde. La Commissione sottolinea che molti testi evocano "l'elisir di assenzio nella regione di Pontarlier" già nel XVIII secolo. "Questa attività cresce fino a raggiungere i 66.000 litri al giorno nel 1914. L'assenzio Pontarlier viene quindi esportato in tutto il globo e il mondo artistico parigino dell'epoca è molto coinvolto nell'entusiasmo intorno a questa bevanda", ricorda l'esecutivo dell'UE in una dichiarazione. Poi tra il 1921 e il 1988, la Francia ha vietato le bevande all'anice contenenti assenzio. La fine del divieto è sinonimo di rinascita della produzione della pianta e della bevanda nella regione di Pontarlier.

Produzione limitata. L'indicazione geografica definisce l'assenzio di Pontarlier come "uno spirito limpido, giallo chiaro, dallo spirito verde" il cui livello di alcol quando immesso sul mercato "è maggiore o uguale al 45%" e la produzione è limitata a un numero di comuni nel dipartimento del Doubs, al confine con la Svizzera. Secondo il regolamento europeo, l'indicazione geografica "indica che la bevanda spiritosa proviene dal territorio di un paese, quando una qualità, una reputazione o altre caratteristiche della bevanda spiritosa possono essere attribuite essenzialmente a questa origine geografica".

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

Please publish modules in offcanvas position.