L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Il nome è evocativo: «Terregiunte-Vino d’Italia». E indica l'inedito abbraccio tra le produzioni vinicole di Veneto e Puglia. Un blend tra Amarone e Primitivo. L’Amarone è il Costasera Amarone della Valpolicella Classico 2016, prodotto da Masi Agricola, il Primitivo è Raccontami, il Primitivo di Manduria 2016 prodotto dall'azienda vinicola Futura14 del giornalista Bruno Vespa.

A questo blend hanno lavorato mani sapienti: Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, e Andrea Dal Cin, wine-maker di Masi Agricola. Dalla loro inedita alchimia, facendo ricorso a un prolungato affinamento in piccole botti di rovere e al riposo in bottiglia, è emerso un rosso rubino profondo.

«Nel 2015 avevo in mente questa idea un po' pazza - spiega Vespa - ne parlai con Cotarella che trovò il progetto praticabile. Poi ci chiedemmo a chi proporre un'innovazione così coraggiosa. Bisognava scegliere un partner serio e affidabile. Il primo della lista era Sandro Boscaini (presidente di Masi Agricola e di Federvini, ndr). E finita che il principe azzurro, l'Amarone di Masi, ha accettato di sposare Cenerentola, il Primitivo della mia famiglia».

«L'idea è venuta a Vespa. Quando me ne ha parlato la prima volta l'ho presa come una provocazione. Poi come una grande opportunità per l’Italia - racconta Boscaini -. Nel nostro Paese abbiamo tantissimi prodotti con denominazioni diverse, ma il 

"vino d’Italia" è inteso purtroppo come vino da tavola. Così nel 2016 abbiamo deciso di dare inizio a questa nuova avventura, con la volontà di esprimere in sintesi l'eccellenza del vino italiano».

Per questa inedita unione è stata scelta un'etichetta “doppia”: due territori e due soli capovolti, uno calmo e riservato al Nord, l'altro rovente e vibrante al Sud, illuminano la cupola di Marano di Valpolicella e la Torre Burraco di Manduria. 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.