L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Si è da poco conclusa la Firenze Cocktail Week e già la settimana dedicata alla mixology riparte, questa volta a Torino. Dal 20 al 26 maggio torna nel capoluogo piemontese la terza edizione della settimana dedicata alla miscelazione, con più di 40 locali e cocktail bar aderenti, bartender di fama internazionale, masterclass e workshop...concludendo in bellezza al Salone dei Cocktail presso il Museo del Risorgimento. 

Un itinerario unico attraverso il cuore pulsante della città, tra più di 30 cocktail bar d’atmosfera e tradizionali locali di Torino. Sono previsti, in questi 7 giorni, 5 giornate tematiche per altrettanti spirits differenti: una giornata ad hoc dedicata una giornata ad hoc dedicata a Vodka, Gin, Tequila, Whisky, Rum e Vermouth.

Ad aprire la Cocktail Week 2019, lunedì 20, alle 19, presso Eataly, è la Negroni Competition, una chiamata collettiva per reinterpretare senza limiti alla propria fantasia il cocktail italiano più famoso al mondo, rivolta ai professionisti del settore e agli appassionati della miscelazione. Lunedì 20, alle 15, si parlerà anche di cocktail fra chimica e alchimia nella masterclass «Aria, fuoco, terra e grappa: magia degli spiriti’», mentre mercoledì 22, alle 19, in collaborazione con il Club Silencio, visita serale al Museo Egizio accompagnata da aperitivo. 

Sempre mercoledì, alle 14, Riccardo Rossi che il giorno seguente accompagnerà in un viaggio in Perù alla scoperta del distillato nazionale con «La ruta del Pisco». Giovedì, alle 19, le porte del Museo Casa Martini si apriranno durante la Cocktail Week per una speciale visita con masterclass sul superalcolico più celebrato dal mondo del cinema; mentre venerdì, alle 18, ci sarà l’incontro sul tema cocktail e profumi con Letta Tonatto, direttrice dell’omonima Maison «Cosa è il profumo: riconoscere le note olfattive nei cocktail».

Per la partecipazione è previsto un pass con cui avere esclusivi sconti sui cocktail a 5 euro, partecipare ai workshop e alle Masterclass, conoscere da vicino i protagonisti e l’ingresso al Torino Cocktail Village. Potete acquistare il pass sul sito ufficiale dell’evento.

 

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }