- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Tutte le opportunità offerte dall'accordo Ue-Giappone
-
Tutte le regole della produzione biologica nel nuovo Testo unico
-
Ue approva le modifiche al disciplinare dei vini a IGT Mitterberg
-
Ue avvia negoziati commerciali con Australia e Nuova Zelanda
-
Ue e Singapore siglano accordo commerciale: via le tariffe sui prodotti
-
Ue e Usa, primi passi verso un alleggerimento delle tariffe
-
Ue ribadisce: pubblicata la rettifica sull'obbligo di indicare l'origine delle uve nei vini varietali
-
Ue-Giappone: siglato accordo libero scambio. Per vino e spiriti rimosso il dazio ad valorem
-
Ue, raggiunto l’accordo politico sul nuovo regolamento delle statistiche agricole
-
Ue, spiritsEUROPE chiede di ripristinare l’intergruppo parlamentare su vino, alcolici e prodotti alimentari di qualità
-
Ue: a ottobre inflazione mensile più alta mai registrata per alimentari, alcolici e tabacchi
-
Ue: accordi commerciali per 1.345 miliardi nel 2019
-
Ue: cala l'export agroalimentare, ma vini spiriti e aceti sono in controtendenza
-
Ue: oltre 200 milioni per la promozione di prodotti agroalimentari europei nel 2020
-
Unesco, doccia fredda per le colline di Conegliano-Valdobbiadene
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Usa poco compatibili con la tutela UE delle indicazioni geografiche
-
Usa-Ue, accordo su acciaio e alluminio: saltano il dazi sul whisky americano
-
Veneto: prorogati i termini per il Bando per il settore vitivinicolo
-
Vermut di Torino: arriva il sì dell'Unione europea alla tutela
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580