- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
A rischio il futuro della quercia bianca usata nella produzione del bourbon
-
Acetaie aperte, 33 produttori tornano a raccontarsi in presenza
-
Aceto Balsamico Tradizionale, record produttivo con tre milioni di litri in invecchiamento
-
Addio Romano, grandissimo amico dei produttori di vini e di mirto di Sardegna
-
Agea: il settore vitivinicolo italiano resiliente nel 2023
-
Agroalimentare, terzo trimestre 2021: +2,6% Pil, +2,2% consumi, +1,6% investimenti
-
Anno d'oro per l'oro nero: +60% per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop
-
Asolo Prosecco, +33,4% nei primi quattro mesi del 2022
-
Barbera d'Asti e Vini del Monferrato brindano ai risultati migliori degli ultimi quattro anni
-
Barbera d’Asti e Vini del Monferrato chiudono il 2020 "in tenuta": stabili vendemmia e imbottigliato
-
Bianco di Custoza e Tintilia del Molise: approvati i nuovi disciplinari di produzione
-
Bilancia agroalimentare italiana: svolta positiva nel 2020 (+2,6 miliardi)
-
Brunello di Montalcino: +12% le fascette Docg consegnate nel 2020
-
Cantina Italia, le scorte si attestano a 56 milioni di ettolitri di vino
-
Confindustria, il caro energia colpisce la produzione: -0,7 a dicembre e -1,3% a gennaio
-
Confindustria, la produzione industriale italiana nel terzo trimestre cresce dello 0,5%
-
Confindustria, la produzione industriale recupera in giugno: +1,3%
-
Confindustria, produzione industriale cresciuta dell’1% nel terzo trimestre
-
Confindustria, produzione industriale italiana in calo a marzo (-2%)
-
Confindustria, produzione industriale negativa (-2,3%) in novembre
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580