- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Oiv: i risultati dello studio sull’uso dell’acqua nel processo di vinificazione
-
Oiv: per il 2020 si rischia un calo del 35% delle vendite (50% in valore)
-
Oiv: produzione mondiale di vino in calo per il terzo anno
-
Polonia, nuova legge semplifica la produzione del vino
-
Previsioni CSC: dopo 4 mesi di crescita le prospettive tornano negative
-
Primitivo di Manduria: 22,7 milioni di bottiglie nel 2019
-
Produzione globale di vino: nel 2023 il minimo storico da 62 anni
-
Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2016: pubblicato Decreto Masaf
-
Regno Unito, decuplicati i costi di riciclaggio del vetro. I produttori chiedono aiuti
-
Rome Business School: sotto la lente il futuro del settore vitivinicolo italiano
-
Stati Uniti, la crisi climatica continuerà a influenzare l'industria vinicola nel 2022
-
Stime Oiv sulla produzione mondiale di vino (-1% rispetto al 2021)
-
United Kingdom: Climate change supports production of high quality still wine
-
United States: Future of white oak used by bourbon sector appears dire
-
United States: New research suggests faster method for detecting smoke taint
-
Usa: nuovo metodo per rilevare danni dal fumo degli incendi sulle viti
-
Usa: verifiche sul consolidamento nel settore vino e alcolici
-
Vini del Monferrato, l’exploit del Ruchè
-
Vini Doc Sicilia, Cina e Usa nel mirino delle nuove iniziative di promozione
-
Vino Marche: produzione +5%, ma export in lieve calo (-2,2%)
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580