Il 22 luglio 2024 - Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha pubblicato i dati sulla produzione vitivinicola 2023, evidenziando la resilienza del settore nonostante le sfide climatiche.
La produzione del 2023 è stata inferiore alle previsioni a causa di forti grandinate e ondate di caldo anomalo che hanno colpito diverse regioni italiane. Tuttavia, l'Italia continua a posizionarsi tra le principali produttrici vinicole a livello mondiale, al pari di Francia e Spagna, grazie all'eccellenza delle uve raccolte.
I dati raccolti da Agea, dettagliati a livello regionale e per varietà di vino (rosso e bianco) e riconoscimenti (Dop e Igp), mostrano un settore capace di adattarsi e resistere. La vendemmia del 2023 ha imposto una rimodulazione dell’offerta, tenendo conto del cambio generazionale e dell'adozione di modelli salutistici.
Agea ha sostenuto il settore con significativi finanziamenti, tra cui:
L'Agenzia continua a promuovere la sostenibilità e la competitività del settore attraverso la programmazione PAC 2023-2027.