- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
I dati di produzione vinicola 2020-2021 (+3,2%)
-
I dati di produzione vino 2020-2021Regione per Regione
-
I vini a Doc Irpinia e quelli Grignolino del Monferrato Casalese verso la modifica del disciplinare di produzione
-
Il Covid non frena la corsa dell'Asolo Prosecco (+10%)
-
Il Ruchè di Castagnole Monferrato brinda al successo della neonata Riserva
-
Il Vermentino traina la Doc Maremma Toscana
-
Interrogazione in Senato per il supporto alla produzione di vino, spiriti e prodotti intermedi
-
L'Aceto Balsamico di Modena tocca i 100 milioni di litri certificati
-
L'Alta Langa Docg gira la boa dei 2 milioni e mezzo di bottiglie
-
La crisi del 2020 non frena il Verdicchio: imbottigliato +5,8%
-
Le Docg Barolo e Barbaresco verso la modifica temporanea del disciplinare di produzione
-
Le prime stime Oiv sulla vendemmia 2020
-
Le tecnologie del Politecnico di Torino al servizio delle produzione viticole del Piemonte
-
Lorenzo Barbero nuovo presidente del Consorzio Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg
-
Maltempo: danni pesanti a 400 ettari di vigneto nel veronese
-
Meno plastica in campo e in cantina grazie agli scarti della produzione vitivinicola
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a Doc Bolgheri
-
Nasce il delivery "Che Vino!", start-up sostenibile che valorizza piccoli e medi produttori
-
Nel primo trimestre produzione industriale +1%, ma a marzo la crescita arretra
-
Oiv, il vigneto mondiale non cresce, consumi in leggera ripresa
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580