- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il Governo italiano attiva la procedura d'infrazione contro la Slovenia
-
Il mercato a più rapida crescita per il Prosecco nel 2019? La Francia (ed ecco perché)
-
Il miglior ristorante a New York per Tripadvisor? È di un italiano
-
Il monopolio svedese Systembolaget chiede un'ammenda di 3 milioni di corone alla app Vivino
-
Il Moscato d'Asti conquista i palati cinesi
-
Il Prosecco è il vino più amato in Canada
-
Il rosso più richiesto on line? L'Amarone, assieme al Brunello
-
Il sogno americano dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Il sottosegretario Manzato: interpretazione meno restrittiva sull’OCM vino verso i Paesi terzi
-
Il vino italiano in Sudafrica: +60% nei primi 9 mesi
-
Import Usa di prodotti agrifood italiani: secondo Nomisma +6,5% nei prossimi cinque anni
-
In Galles nuovo aumento per gli alcolici
-
In Usa nasce Spirits United, piattaforma online per migliorare e promuovere l'industria delle bevande alcoliche
-
In Usa un quarto dell'export di Aceto Balsamico di Modena Igp: al Fancy Food anche la presidente del Senato
-
India: modifiche al Food Safety Standard (Alcoholic Beverages) Regulations 2018
-
Indigena World Tour fa tappa a San Francisco e Shanghai
-
Internazionalizzazione, tutela delle produzioni e promozione dello stile mediterraneo: le sfide per la filiera Federvini
-
Intesa Ue-Cina per prodotti DOP/IGP, c'è anche l'Aceto Balsamico di Modena
-
Irlanda: notifica Tris del provvedimento per vendita e forniture alcolici
-
Ismea Qualivita: Dop e Igp valgono il 20% del valore agroalimentare nazionale. Export per la prima volta oltre 9 miliardi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580