- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Esportare la "Dolce Vita": 45 miliardi di export potenziale aggiuntivo
-
Etichetta cinese per il Chianti Docg
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Eu’s war on American Whiskey heats up
-
Export all’italiana: ancora troppo "campanile". Le stime sull’annata di Nomisma
-
Export Cina, storico allungo dell'Italia sulla Spagna
-
Export dei comparti alimentari dal 2015 al 2021: balzo per acquaviti e liquori (+89,5%)
-
Export di vini Dop: nel 2023 reggono i valori nonostante il calo delle vendite
-
Export di vino e spiriti in diminuzione nel mondo, ma l'Italia mantiene le prime posizioni
-
Export di vino in Giappone, per l’Italia in calo quantità e valori
-
Export di vino, aceto, acquaviti e liquori, la crescita del primo semestre 2021
-
Export e consumi crescono ma le sfide restano alte
-
Export in Usa: entro fine mese il rinnnovo della registrazione alla Fda
-
Export liquori: Italia al secondo posto tra i top player mondiali
-
Export made in Italy, previsione a 600 miliardi per il 2023
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Export record per i vini australiani (+7%)
-
Export record per i vini neozelandesi
-
Export vini, spiriti e aceti: i numeri dei primi nove mesi 2020
-
Export vino 2019: oltre 6,43 miliardi al +3,1%, secondo Osservatorio Qualivita Wine
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580