- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Export vino, in Cina arrivano le piattaforme italiane specializzate
-
Export, le tendenze sui vini italiani in Russia
-
Export: largo alle bollicine
-
Export: per i vini un 2018 da 6,3 miliardi e corrono gli spiriti
-
Export: volano acquaviti e liquori (+34%) e vini Dop (+9%)
-
Fatturato delle aziende italiane vitivinicole a 11,2 miliardi: (+7% che sale a +52% nel decennio)
-
Favorito l'export in Canada, grazie all'Usmeca
-
Federalimentare: “L’Europa scelga il dialogo per vincere le nuove sfide”
-
Federalimentare: la produzione alimentare sorpassa quella del totale industria
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Federvini studia con Ice i nuovi focus export e un volàno per l'e-commerce
-
Federvini: Avanti col Ceta
-
Federvini: convenzione con Isvea per analisi e certificati
-
Federvini: fiscalità più equa e promozione della qualità. Queste le richieste ai parlamentari europei
-
Federvini: nei consumi fuori casa vini a -29% e spiriti a -34% a valore
-
Federvini: oltre a Vinitaly Special Edition interventi di sistema per valorizzare il primato dell’Italia nel mondo
-
Federvini: più competitività all'Italia con il nuovo corso del Ministero degli Esteri
-
Federvini: semplificazioni e sostegni all'export per intercettare la voglia di normalità.
-
Fermati alle frontiere 31 milioni di articoli contraffatti. Il 24% sono alimentari
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580