- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Primitivo di Manduria: nel 2020 crescita del 26%
-
Primitivo di Manduria: nel 2021 più crescita (+7,2%) e lotta ai marchi ingannevoli
-
Primitivo di Manduria: scovati marchi ingannevoli in Svizzera, Sud Africa e anche in Italia
-
Progetto con il Cnr per la valorizzazione di vitigni rari piemontesi
-
Progetto NoviAgri Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato: parte la sperimentazione
-
Raffaele Librandi ancora presidente del Consorzio Cirò e Melissa
-
Revocato l’incarico al Consorzio di tutela Grottino di Roccanova
-
Ricerca Qualivita: consorzi di tutela protagonisti del rilancio post-pandemia del made in Italy
-
Riconosciuto il Consorzio di tutela della Doc Gravina
-
Rinnovato il Cda del Ruché di Castagnole Monferrato
-
Roberto Ghio alla guida del Gavi Doc
-
Salice Salentino, Bolgheri e Bolgheri Sassicaia, conferme per i rispettivi consorzi
-
Sandro Gini nuovo presidente del Soave
-
Sicilia: via libera al sinonimo "Lucido" per il Catarratto
-
Storica vittoria per l'aceto balsamico di Modena Igp in Germania
-
Sulla Strada del Cantico in Umbria
-
Sulle ali delle bollicine di montagna con il Trento Doc
-
Sulle Strade del Sagrantino
-
Tour in Germania per il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
-
Tre giorni tra i formaggi a Campo di Tures
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580