- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a Doc Bolgheri
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a Doc Freisa d’Asti
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a DOCG Gavi o Cortese di Gavi
-
Modifiche per i vini a Doc Irpinia, Grignolino del Monferrato Casalese ed Etna
-
Morellino di Scansano Docg: al via la modifica del disciplinare per aggiungere “Toscana” in etichetta
-
Moscato Canelli verso la Docg: 100 ettari e oltre 500mila bottiglie
-
Nasce Fondazione SOStain Sicilia, per una vitivinicoltura sostenibile
-
Nasce il Consorzio del Vermouth di Torino
-
Nel Triangolo d’Oro del Romanico
-
Nelle Terre dei Santi
-
Noviagri, partono le sperimentazioni in vigna del progetto sulla viticoltura sostenibile
-
Noviagri: arriva un prototipo meccanico di atomizzatore per la vigna
-
Novità in arrivo per i vini a Doc Prosecco, Doc Tintilia del Molise e Doc Garda Colli Mantovani
-
Nuovo cda per il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
-
Nuovo logo per il Consorzio Vini Gambellara
-
Patto del Rosé, siglato l'accordo con il Consorzio Vini Cirò
-
Pegno rotativo da Crédit Agricole per i Vini di Bolgheri
-
Pinot nero friulano: parte il progetto per la selezione di viti più resistenti
-
Pondini da Montalcino al Piemonte, è il nuovo direttore del Consorzio Asti e Moscato d'Asti
-
Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Cile e Portogallo
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580