- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
L'Aceto Balsamico di Modena per la prima volta in California
-
L'Aceto Balsamico di Modena si racconta alle masterclass di Eccellenze di Toscana
-
L'Aceto Balsamico Igp al Festival della Filosofia
-
L'Alta Langa Docg gira la boa dei 2 milioni e mezzo di bottiglie
-
L'Asolo Prosecco adotta la riserva vendemmiale
-
L'Italia nel Gruppo Tecnico del consorzio creato da Oiv per ricerca e sviluppo
-
L'unione fa la forza: nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco
-
L’Associazione Enoteche Vinarius nella terra del Cirò premiato come Territorio 2018
-
L’Associazione Produttori dell’Albese diventa Consorzio
-
La Barbera festeggia 10 anni di Docg in continua crescita
-
La crisi del 2020 non frena il Verdicchio: imbottigliato +5,8%
-
La Doc Sicilia continua a correre (+15,5%)
-
La Docg Vino Nobile di Montepulciano, la Docg Grignolino del Monferrato Casalese e la Doc Romagna verso la modifica del disciplinare di produzione
-
La Fortezza di Montecarlo e il vino dei papi
-
La Maremma Toscana è la terza Doc più grande della Regione
-
La Nas-cëtta Doc completa lo studio sui lieviti
-
La Strada dei Vini di Cagliari
-
Lambrusco: da gennaio operativo il Consorzio unico
-
Lavinia Zamaro nuova direttrice del Consorzio di Tutela Vini Collio
-
Le Docg Barolo e Barbaresco verso la modifica temporanea del disciplinare di produzione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580