- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia prosegue il progetto per valorizzare il germoplasma viticolo
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia rimodula la promozione nei mercati Usa, Canada e Cina
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, limitato al 5% il calo di produzione 2020
-
Consorzio Garda Doc, prima Carta dei Suoli
-
Consorzio Prosecco Doc brinda alla crescita sui mercati
-
Consorzio Prosecco, Comune di Treviso e Ryanair insieme per promuovere il territorio
-
Consorzio tutela DOC delle Venezie, arriva il riconoscimento ufficiale
-
Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, la promozione accelera in Estremo Oriente
-
Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy
-
Consorzio Tutela Vini Doc delle Venezie: Flavio Innocenzi è il nuovo direttore
-
Consorzio Valpolicella approda a Cortina. Obiettivo: le Olimpiadi Invernali 2026
-
Consorzio Vini Alto Adige vince l'International Tourism Film Festival Africa 2021
-
Consorzio Vini Alto Adige, a settembre un roadshow in 8 città
-
Consorzio Vini Alto Adige, impegnativa ma soddisfacente la vendemmia 2020
-
Consorzio Vini Asolo Montello: al via le pratiche di viticoltura sostenibile
-
Consorzio Vini Collio, aumentano le certificazioni di produzione integrata
-
Consorzio Vini di Pantelleria Doc finanzia borse di studio “Passito della Solidarietà”
-
Consorzio Vini Venezia, approvato lo svincolo allo stoccaggio del Pinot Grigio Venezia DOC
-
Continua l’esperienza americana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Corte di Giustizia Ue sull'Aceto balsamico: per il Consorzio di Tutela la questione non è chiusa
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580