- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Tutela del paesaggio: il Consorzio Vini Asolo Montello chiede il blocco dei nuovi impianti
-
Ue approva le modifiche al disciplinare dei vini a IGT Mitterberg
-
Un bicchiere di Shiandi? E' il Chianti registrato in Cina
-
Una vacanza tra il fiume e il vino del Friuli Venezia Giulia
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Usa e Canada mercati target per la promozione del vino marchigiano da oltre 3 milioni di euro
-
Valdarno di Sopra verso una Doc 100% bio. La Regione Toscana approva le modifiche
-
Valpolicella, primo report annuale: più sostenibilità e contenimento produttivo
-
Vendemmia 2019: deliberata la riduzione della resa del Grillo
-
Vendite Asolo Prosecco: +25% nei primi sei mesi del 2021
-
Vermut di Torino: arriva il sì dell'Unione europea alla tutela
-
Verso un Protocollo dei tre Consorzi per l’Universo Prosecco
-
Via libera del Comitato Nazionale Vini al “Modello Abruzzo”
-
Vini d'Abruzzo, export in crescita (+10%)
-
Vini del Monferrato, l’exploit del Ruchè
-
Vini del Montello: una nuova immagine del Consorzio e fondi a favore del centro Covid
-
Vini Doc Sicilia a quota 50 milioni di bottiglie
-
Vini e sapori della Piana di Sibari
-
Vino Nobile di Montepulciano: arriva la Toscana in etichetta
-
Visitmorellino.com: il portale dedicato all’offerta turistica del territorio
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580