- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Amarone, le Famiglie Storiche eleggono il nuovo presidente
-
Amarone, Valpolicella, Ripasso, Recioto: al via le modifiche disciplinari
-
Amarone: le Famiglie Storiche propongono interventi per valorizzare le zone vocate
-
Annata abbondante e con punte di qualità eccellenti. Le prime previsioni di Assoenologi
-
Antonio Centocanti confermato alla presidenza dell’Istituto marchigiano di tutela vini
-
Antonio Rallo confermato presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia
-
Approvata la modifica al disciplinare di produzione dei vini a Docg Roero
-
Approvate a livello europeo modifiche a due denominazioni
-
Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini a DOC Menfi
-
Approvate le modifiche al disciplinare di produzione della Docg Chianti Classico
-
Approvate le modifiche al disciplinare vini Doc Tintilia del Molise
-
Armando Serena riconfermato alla guida del Consorzio Asolo Montello
-
Arriva la banca dati dei consorzi italiani: il 23% nell’agroalimentare
-
Arrivano gli EnoWebinars, seminari digitali del Consorzio Vini Venezia
-
Arte e terme, tra i filari del Bianco d'Alcamo
-
Asolo Prosecco, al via il nuovo piano del "cru" di collina
-
Asolo Prosecco: Ugo Zamperoni confermato presidente del Consorzio
-
Asolo si candida Capitale Italiana della Cultura 2024 (nel nome del Prosecco)
-
Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche cambia nome e nasce Origin Italia
-
Barbera d'Asti 2.0: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580