- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Barbera d'Asti e Vini del Monferrato brindano ai risultati migliori degli ultimi quattro anni
-
Barbera d’Asti e Vini del Monferrato chiudono il 2020 "in tenuta": stabili vendemmia e imbottigliato
-
Barolo e Barbaresco modificano il disciplinare
-
Beppe Vessicchio firma la Barbera affinata in musica
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Brunello di Montalcino, trend in crescita: +18% nel 2022
-
Brunello di Montalcino: boom di vendite digital nel Nord America
-
Buon compleanno Adriano, padre dell’Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Buon compleanno Alta Langa Doc!
-
Busi confermato alla presidenza del Consorzio vino Chianti
-
Cambia il disciplinare dei vini francesi Pays d’Oc: inseriti vitigni resistenti
-
Chianti Classico vara piano di interventi per reagire all'emergenza Covid
-
Chianti Classico: primi mesi 2019 +8% (ma crescita a due cifre per la Gran Selezione)
-
Chiaretto di Bardolino: al via la petizione online per sostenere l'emoji Pink Wine
-
Ciclismo a impatto zero nel Chianti Classico
-
Cinque Consorzi vini dop pugliesi: non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020
-
Cinque laboratori di wine experience dal Consorzio Vini Collio
-
Colli Tortonesi, crescono potenziale e popolarità del Derthona
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Conferma incarichi ai consorzi vini DOCG e DOC piemontesi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580