Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana dell’11 marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 27, recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2017/626 ai sensi dell’articolo 12, lettere a), b), c), d) ed e) della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Più precisamente, il decreto legislativo disciplina i controlli ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari.
Il decreto identifica il Ministero della Salute, le Regioni e le Aziende sanitarie locali – negli ambiti di rispettiva competenza – quali autorità deputate, tra le altre cose, ad effettuare i controlli in materia di:
Si identifica, invece, il Ministero delle Politiche Agricole quale autorità competente, tra le altre cose, ad effettuare controlli in materia di:
Per i controlli ufficiali in materia di sicurezza alimentare, il decreto prevede che le Autorità competenti si scambino le informazioni già in loro possesso, attraverso lo sviluppo di una banca dati comune o mettendo in rete banche dati già esistenti, al fine di ottimizzare le risorse, evitare la duplicazione e la difformità dei dati, garantendone un tempestivo aggiornamento.
Si allega copia del provvedimento.
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...