La Commissione politiche agricole della Conferenza Stato Regioni, nella seduta di ieri, ha modificato gli importi massimi dell’aiuto per la riduzione volontaria delle rese.
Secondo il testo trasmesso nella serata di ieri alla Conferenza Stato Regioni per acquisirne l’intesa della seduta odierna, i nuovi importi massimi sono:
- Per le uve destinate a vini a IGP, 500 €/ha;
- Per le uve destinate a vini a DOC, 800 €/ha;
- Per le uve destinate a vini a DOCG, 1.100 €/ha.
Inoltre, rispetto al testo presentato inizialmente dal Ministero, è stata apportata una seconda modifica, che riguarda l’assunzione da parte di AGEA del ruolo di pagatore unico. In buona sostanza, la misura della riduzione volontaria delle rese sarà gestita da AGEA (e quindi le domande di aiuto andranno trasmesse ad AGEA), mentre gli Organismi pagatori regionali competenti per territorio dovranno trasmettere ad AGEA i dati relativi alle dichiarazioni di vendemmia, necessari per il corretto funzionamento della misura.
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...