Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Con la sua lunga tradizione vitivinicola, la Valtellina è una meta imperdibile per gli amanti del buon vino.

La vendemmia in Valtellina è resa possibile dalla forza degli agricoltori che hanno creato delle vere e proprie opere d'ingegneria contadina, i muretti a secco, la cui costruzione è entrata nel 2018 tra i Patrimoni Immateriali dell'Umanità dall'Unesco. 

La presenza della Strada del Vino della Valtellina permette di scoprire e degustare il Nebbiolo delle Alpi e immergersi tra i terrazzamenti vitati della provincia di Sondrio. Tra le varie esperienze ci sono gli E-bike Wine Tour, per unire buon cibo con attività fisica. I tour si sviluppano lungo i terrazzamenti della Valtellina, attraversando antichi borghi e cantine vinicole in sella a biciclette elettriche per poi giungere in cantina e prendere parte a una sosta golosa a base di prodotti tipici e un calice di vino. 

I Valtellina Wine Trekking sono un’altra alternativa proposta dalla Strada del Vino e si tratta di 11 percorsi ad anello che si snodano lungo i 2.500km di muretti a secco. Tutti gli itinerari hanno una durata media di circa 1 ora e 30 minuti e, trattandosi di percorsi poco impegnativi, sono adatti a qualsiasi tipo di preparazione fisica; attraversano alcuni dei punti di interesse più belli della provincia di Sondrio come Castello Grumello, un bene FAI, e la Passerella sulle Cassandre, un ponte sospeso situato sopra Sondrio. 

La Via dei Terrazzamenti è un itinerario che si sviluppa lungo il versante retico della provincia di Sondrio e collega Morbegno con Tirano, due importanti cittadine valtellinesi. Il percorso è lungo 70km e si sviluppa a una quota compresa tra i 300 e i 700m. Particolarmente indicato come trekking per la stagione autunnale, la Via dei Terrazzamenti permette di immergersi, proprio come dice il nome, tra i terrazzamenti della Valtellina.

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }