Lo scorso 21 giugno 2018 la Commissaria Ue per il Commercio Cecilia Malmström e il Ministro neozelandese per il Commercio David Parker hanno ufficialmente avviato i negoziati per un accordo commerciale tra l’Unione europea e la Nuova Zelanda.
L’Unione europea ha recentemente presentato alla Nuova Zelanda l’elenco delle indicazioni geografiche dei prodotti alimentari, inclusi i vini e le bevande spiritose, per le quali richiede una tutela ed una protezione.
A questo link è possibile consultare l’elenco, pubblicato sul sito del Ministero neozelandese degli Affari esteri, aperto alle consultazioni in Nuova Zelanda fino al 19 marzo.
Qui la lista dei vini e delle bevande spiritose.
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...