Il Senato irlandese ieri ha approvato definitivamente l’Alcohol Bill. Il provvedimento è ora alla firma del Presidente della Repubblica irlandese per essere pubblicato e diventare legge.
L’Alcohol Bill, che contiene disposizioni in materia di etichettatura delle bevande alcoliche nonché restrizioni sulla vendita e sulle comunicazioni commerciali ed introduce l’unità minima di prezzo, dovrà essere implementato attraverso alcune misure applicative che, secondo quanto si apprende dal giornale The Irish Times, dovrebbero seguire il seguente iter dall’entrata in vigore:
· dopo un anno sarà implementato il divieto di pubblicità in determinati luoghi, compresi quelli entro 200 m dalle scuole e dalle aree da gioco, nonché il divieto di pubblicità sull'abbigliamento per bambini e nei cinema;
• dopo due anni l’obbligo di ridotta visibilità e separazione fisica dei prodotti nei punti vendita nei locali autorizzati;
• dopo tre anni il divieto di pubblicità di alcol durante determinati eventi e le restrizioni sulla sponsorizzazione;
· dopo tre anni dal momento in cui il testo di implementazione sarà notificato alla Commissione europea sarà introdotto l’obbligo di inserimento nelle etichette di messaggi di allerta sanitaria (in particolare quelli sul cancro).
Nonostante il Ministero irlandese della Salute sembrasse intenzionato a rimuovere l’obbligo di inserire messaggi di allerta sul cancro, la disposizione è stata confermata.
20-01-2021 | Arte del bere
Basta che ci sia dietro il nome di una star...
20-01-2021 | Studi e Ricerche
Ormai il dato è acquisito. Un effetto collaterale della pandemia...
19-01-2021 | News
E’ stato pubblicato sul sito del Mise il Manuale d’uso...
19-01-2021 | Normative
Il Mipaaf ha pubblicato gli elenchi aggiornati dei laboratori designati all'analisi...
19-01-2021 | Estero
La Commissione europea ha ufficialmente confermato che, a decorrere dal...
19-01-2021 | Trend
L’emergenza sanitaria ha limitato ma non fermato la crescita del...