News

Un accordo con il gigante dell'ecommerce Alibaba per dedicare una parte del sito all'enogastronomia italiana verrà firmata dal ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, nell'ambito della prossima visita istituzionale in Cina. Lo ha annunciato lo stesso Centinaio, intervenendo a Sant'Ambrogio (Verona) all'inaugurazione della nuova sede del Consorzio vini Valpolicella.

"Vogliamo stringere accordi - ha detto Centinaio - con tutte le grandi aziende di ecommerce, come Amazon e Alibaba, dove l''italian sounding' vive e si autoriproduce, e andremo a scovare quelli che fanno l'italiano 'tarocco'. Con Alibaba ci sarà la possibilità di aprire una strada diversa all'agroalimentare italiano”. Anche per l'enorme sviluppo dell'e-commerce alimentare in Cina.

Accordi anche per il vino

Altri accordi, ha preannunciati Centinaio, riguarderanno anche il vino: "Siamo quelli che producono più vino in Europa - ha notato - ma nei mercati emergenti siamo lontani rispetto ai nostri competitor, come i francesi. Dobbiamo imparare da loro: nelle missioni all'estero portavano i parlamentari con gli imprenditori, con accordi già fatti, e hanno promosso il 'sogno' del vino francese. Oggi il nostro obiettivo è quello di recuperare rispetto a loro".

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }