Un accordo con il gigante dell'ecommerce Alibaba per dedicare una parte del sito all'enogastronomia italiana verrà firmata dal ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, nell'ambito della prossima visita istituzionale in Cina. Lo ha annunciato lo stesso Centinaio, intervenendo a Sant'Ambrogio (Verona) all'inaugurazione della nuova sede del Consorzio vini Valpolicella.
"Vogliamo stringere accordi - ha detto Centinaio - con tutte le grandi aziende di ecommerce, come Amazon e Alibaba, dove l''italian sounding' vive e si autoriproduce, e andremo a scovare quelli che fanno l'italiano 'tarocco'. Con Alibaba ci sarà la possibilità di aprire una strada diversa all'agroalimentare italiano”. Anche per l'enorme sviluppo dell'e-commerce alimentare in Cina.
Accordi anche per il vino
Altri accordi, ha preannunciati Centinaio, riguarderanno anche il vino: "Siamo quelli che producono più vino in Europa - ha notato - ma nei mercati emergenti siamo lontani rispetto ai nostri competitor, come i francesi. Dobbiamo imparare da loro: nelle missioni all'estero portavano i parlamentari con gli imprenditori, con accordi già fatti, e hanno promosso il 'sogno' del vino francese. Oggi il nostro obiettivo è quello di recuperare rispetto a loro".
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...