News

Accogliamo con soddisfazione l’esito dellavotazione odierna, raggiunto anche grazie al prezioso contributo della delegazione italiana,e lo consideriamo un importante tassello nel percorso verso la revisione della dichiarazione politica delle Nazioni Unite sulle malattie non trasmissibili, in calendario per l’estate del 2025”, commenta Micaela PalliniPresidente Federvini a margine del voto espresso nella giornata di oggi in Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (COMENVI) del Parlamento europeo con cui sono stati promossi gli emendamenti di compromesso che pongono il focus sull’abuso di alcol, e non sul consumo,come fattore di rischio per lo sviluppo di malattie non trasmissibili.

La Federazione ritiene che la proposta di relazione presentata dell’On. Erik POULSEN e gli emendamenti di compromesso adottati stamanicon 63 voti a favore, 2 contrari e 5 astenutisiano equilibrati e coerenti con la dichiarazione politica adottata nel 2018 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, laddove si identifica l’abuso e non il consumo di alcol fra i fattori di rischio correlati allemalattie non trasmissibili

Nei mesi scorsi si è costituita all’interno della Commissione COMENVIdel Parlamento europeo la Sottocommissione per la sanità pubblica (SANT),fra le cui prime iniziative c’è stata la proposta di rapporto sulle malattie non trasmissibili a firma dell’On. Erik Poulsendeputato danese del gruppo RENEW.

Il voto in plenaria è atteso per il prossimo 11 dicembre.

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }