News

Roma, 17 mag. (Adnkronos/Labitalia) - Sul tavolo delle trattative internazionali che riguardano anche il vino "rimane il Ttip - Transatlantic Trade Investment Partnership - con gli Stati Uniti: la controparte americana ha più volte ribadito la complessità nell'integrare le nostre tutele delle indicazioni geografiche con il proprio sistema normativo". "Noi continuiamo a sostenere l'esigenza dell'accordo senza far venire meno la tutela dei nostri capisaldi ed altrettanto interesse lo abbiamo nelle trattative con America Latina, Giappone e India, mercati internazionali dalle grandi potenzialità".
Lo ha dichiarato questa mattina all'Assemblea di Federvini, il presidente Sandro Boscaini, che ha ribadito l'importanza delle trattative aperte con i Paesi extra Ue nell'ambito della politiche commerciali internazionali.
"Alcuni accordi si sono da poco conclusi -ha dichiarato il presidente di Federvini- e nel medio periodo acquisteranno piena efficacia. A partire dal 2017 entrerà in vigore l'accordo tra Ue e Canada (Ceta) che ha, al suo interno, un'importante sezione per il riconoscimento delle indicazioni geografiche europee, tutelate secondo i principi di difesa della proprietà intellettuale e una graduale rimozione dei dazi doganali. Di prossima attuazione anche l'accordo di libero scambio tra Ue e Vietnam che, una volta approvato, aprirà alle aziende europee un mercato dall'enorme potenziale".

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }