(ANSA) - BRUXELLES, 14 SET - L'agricoltura "si conferma un settore vitale per l'economia italiana: un settore di grandi tradizioni e con grandi prospettive che avrà un ruolo sempre più di rilievo nella ripresa economica del nostro Paese". Così Paolo De Castro, coordinatore per il Gruppo dei socialisti e democratici della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo e relatore per Expo2015, commenta i risultati della ricerca 'Il futuro dei territori' realizzata dal Censis per il Padiglione Italia. "Le eccellenze dell'agroalimentare italiano - sottolinea De Castro - sono un importantissimo veicolo di qualità, storia e cultura che l'Europa tutela e valorizza con grande attenzione. L'incremento delle aziende agricole registrato negli ultimi tre anni (+ 48,5%), sostenuto anche dai nuovi strumenti offerti dalla politica agricola comune, testimonia una profonda consapevolezza del valore di un settore chiamato a scommettere su se stesso per vincere le nuove sfide di un mercato sempre più globale. E in questo scenario - conclude De Castro - il Sud può davvero trovare nuova forza per tornare a crescere, creando lavoro e portando in tutto il mondo le eccellenze delle sue terre". (ANSA).
30-06-2022 | News
"Il Nutri-Score è basato su dati scientifici e non penalizza...
30-06-2022 | Normative
Con il messaggio n. 2581 del 27 giugno 2022, Inps...
30-06-2022 | Normative
Nel gennaio 2021 è stato approvato il progetto di legge...
30-06-2022 | Itinerari
Trieste Estate 2022, la rassegna di spettacoli artistici e culturali...
29-06-2022 | Studi e Ricerche
Le vendite di marchi di lusso negli Stati Uniti sono...
29-06-2022 | Estero
Le vendite del marchio di vino della principessa del pop...