News

(AGI) - Roma, 19 giu. - "La Disciplina Organica del settore vitivinicolo proposta dalla Commissione Agricoltura della Camera, risponde in maniera concreta e fattiva all'esigenza del mondo produttivo di semplificare le norme e alleggerire la burocrazia, non possiamo che essere soddisfatti per la risposta delle istituzioni alle istanze espresse. Ci auguriamo che si riesca a concludere l'iter prima della prossima vendemmia". Lo ha sottolineato Mario Guidi, intervenendo all'audizione indetta dalla Commissione Agricoltura, a nome di Confagricoltura, Cia, Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare, Agci-Agrital, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc, Assoenologi. "Uno dei punti di forza del Disegno di Legge - ha osservato Guidi - e' che prende spunto da un confronto interno fra nove organi zzazioni della filiera che, pur rappresentando diverse specificita' del sistema produttivo vitivinicolo (la parte vitivinicola, la produzione cooperativa, gli industriali, i confezionatori ed i commercianti), hanno saputo individuare una strategia comune di lavoro".

Ad avviso delle nove sigle del mondo del vino "il percorso del disegno di legge in esame si puo' incrociare con il piano di azione '#campolibero', di cui auspichiamo di conoscere nel dettaglio le previsioni, soprattutto per la parte inerente il registro unico dei controlli e l'ampliamento dello strumento della diffida".

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.