News

Obiettivo promuovere agroalimentare italiano ed expo 2015

(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Inizia oggi la missione del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, negli Stati Uniti: l'obiettivo, spiega il dicastero, e' la promozione dell'agroalimentare italiano e di Expo 2015, anche alla luce dell'imminente responsabilita' nella guida del semestre di Presidenza Europeo, e in relazione ad alcuni dei principali dossier agroalimentari su cui l'Italia con l'Europa e gli Stati Uniti si confronta da tempo.

 

Obiettivo promuovere agroalimentare italiano ed expo 2015

(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Inizia oggi la missione del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, negli Stati Uniti: l'obiettivo, spiega il dicastero, e' la promozione dell'agroalimentare italiano e di Expo 2015, anche alla luce dell'imminente responsabilita' nella guida del semestre di Presidenza Europeo, e in relazione ad alcuni dei principali dossier agroalimentari su cui l'Italia con l'Europa e gli Stati Uniti si confronta da tempo.

In particolare, grande attenzione verra' data ai temi da discutere con il nuovo accordo di partenariato commerciale tra UE e USA (TTIP) in riferimento alla tutela delle Indicazioni geografiche e al contrasto della contraffazione. Verra' trattato anche il delicato tema della proprieta' dei domini internet riconducibili a prodotti agroalimentari italiani oggi gestiti da ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) cosi' come verranno riprese nei colloqui le principali questioni fitosanitarie e tariffarie che ancora oggi limitano la presenza di prodotti negli Stati Uniti, rilevante mercato di sbocco dell'agroalimentare italiano.

Martedi' 1 luglio, Martina sara' a Washington, dove incontrera' il segretario americano all'Agricoltura Tom Vilsack. Con lui saranno affrontati i temi in agenda del rapporto tra Italia-Usa.

Sempre nella mattinata di martedi', Martina incontrera' il Vice Presidente della Banca Mondiale, Cyril Muller, con il quale discutera' di possibili collaborazioni in vista dell'appuntamento dell'Esposizione Universale.(ANSA).

 

Micaela Pallini, Federvini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.