BANDO
XXVII Edizione Premio Marisa Bellisario
“AZIENDA WOMEN FRIENDLY”
IL PREMIO
Ancora oggi, nel mercato del lavoro sussistono condizioni di difficoltà/discriminazione nei confronti delle lavoratrici. Le donne sono più istruite, ma meno pagate dei colleghi uomini, i loro percorsi di carriera sono in genere più lenti e accidentati, le differenze retributive sono ancora rilevanti, le competenze femminili non ottengono la stessa valorizzazione e/o riconoscimento di quelle maschili, mentre ancora limitati sono gli strumenti e i servizi per la conciliazione.
Per questo, la Fondazione Marisa Bellisario ha deciso premiare le Aziende virtuose, istituendo per la XXVII edizione del Premio Bellisario la categoria “AZIENDA WOMEN FRIENDLY”.
Il Premio è rivolto alle imprese, pubbliche e private, che si siano particolarmente distinte nel campo della parità di genere, attuando concrete e innovative politiche e strategie per garantire a uomini e donne pari condizioni di lavoro, di salario e di carriera.
I REQUISITI
I soggetti a cui è rivolto il Premio sono aziende pubbliche e private senza distinzione di fatturato o numero di dipendenti, che rispondano a uno o più dei seguenti requisiti:
COME CANDIDARSI
Le aziende che ritengono di possedere uno o più dei requisiti richiesti, possono candidarsi inviando la seguente documentazione
La documentazione deve essere inviata entro e non oltre il 5 Marzo 2015 in formato elettronico a info@fondazionebellisario.org specificando nell’oggetto la categoria di appartenenza ai fini della candidatura o in formato cartaceo, indicando nello spazio riservato al mittente la categoria di appartenenza ai fini della candidatura “Azienda women friendly”, al seguente indirizzo:
Fondazione Marisa Bellisario
Piazza Giuseppe Verdi, 8
00198 Roma
LA PREMIAZIONE
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario valuterà le candidature pervenute fino a decretare l’Azienda Women Friendly 2015.
L’azienda vincitrice riceverà la Mela d’Oro nel corso della cerimonia di Premiazione che si terrà il 20 Giugno presso l’Auditorium del Foro Italico di Roma e andrà in onda il 26 Giugno su Rai2.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...