News

BANDO
XXVII Edizione Premio Marisa Bellisario
“AZIENDA WOMEN FRIENDLY”
IL PREMIO
Ancora oggi, nel mercato del lavoro sussistono condizioni di difficoltà/discriminazione nei confronti delle lavoratrici. Le donne sono più istruite, ma meno pagate dei colleghi uomini, i loro percorsi di carriera sono in genere più lenti e accidentati, le differenze retributive sono ancora rilevanti, le competenze femminili non ottengono la stessa valorizzazione e/o riconoscimento di quelle maschili, mentre ancora limitati sono gli strumenti e i servizi per la conciliazione.
Per questo, la Fondazione Marisa Bellisario ha deciso premiare le Aziende virtuose, istituendo per la XXVII edizione del Premio Bellisario la categoria “AZIENDA WOMEN FRIENDLY”.
Il Premio è rivolto alle imprese, pubbliche e private, che si siano particolarmente distinte nel campo della parità di genere, attuando concrete e innovative politiche e strategie per garantire a uomini e donne pari condizioni di lavoro, di salario e di carriera.
I REQUISITI
I soggetti a cui è rivolto il Premio sono aziende pubbliche e private senza distinzione di fatturato o numero di dipendenti, che rispondano a uno o più dei seguenti requisiti:

  •  Imprese che si distinguono per la gestione o la rappresentatività di donne in posizioni manageriali o apicali o costituite da una percentuale rilevante di donne
  •  Imprese che hanno adottato azioni e servizi di conciliazione famiglia/lavoro
  •  Imprese che attuano politiche di organizzazione del lavoro flessibili e non discriminatorie
  •  Imprese che promuovono piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze femminili
  •  Imprese che attuano politiche di parità retributiva tra uomini e donne
  •  Imprese che promuovono iniziative innovative (benefit, voucher, asili nido interni, etc…) volte a garantire alle donne una serena gestione del loro tempo in azienda
  •  Aziende che promuovono la cultura del lavoro femminile

COME CANDIDARSI
Le aziende che ritengono di possedere uno o più dei requisiti richiesti, possono candidarsi inviando la seguente documentazione

  •  Breve descrizione dell’Azienda, indicazione del settore di attività, fatturato, numero di dipendenti
  •  Breve scheda riepilogativa che metta in evidenza per punti gli elementi rilevanti della rispondenza ai requisiti del Premio (percentuale di presenza femminile; politiche di conciliazione, parità retributiva, etc…)
  •  Breve scheda che riassuma eventuali iniziative “Women Friendly” messe in atto dall’azienda nel corso degli ultimi anni

La documentazione deve essere inviata entro e non oltre il 5 Marzo 2015 in formato elettronico a info@fondazionebellisario.org specificando nell’oggetto la categoria di appartenenza ai fini della candidatura o in formato cartaceo, indicando nello spazio riservato al mittente la categoria di appartenenza ai fini della candidatura “Azienda women friendly”, al seguente indirizzo:
Fondazione Marisa Bellisario
Piazza Giuseppe Verdi, 8
00198 Roma
LA PREMIAZIONE
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario valuterà le candidature pervenute fino a decretare l’Azienda Women Friendly 2015.
L’azienda vincitrice riceverà la Mela d’Oro nel corso della cerimonia di Premiazione che si terrà il 20 Giugno presso l’Auditorium del Foro Italico di Roma e andrà in onda il 26 Giugno su Rai2.

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }