PARMA, 5 MAG - Il governo ha intenzione di triplicare, per il prossimo anno, il budget per la promozione agroalimentare. Lo ha annunciato, durante l'inaugurazione di Cibus, a Parma, il vice ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda. "L'Italia - ha detto Calenda - oggi ha un posizionamento che in pochi comprendono fino in fondo. Tuttavia sono ancora poche le aziende che esportano". Per quanto riguarda il settore, la strategia del governo prevede azioni sia in difesa, sia in attacco. "La difesa - ha detto Calenda - riguarda soprattutto il riconoscimento delle indicazioni geografiche e la difesa dalla contraffazione. Non dobbiamo essere più disponibili ad accordi con paesi che aumentano le barriere non tariffarie. Da questo punto di vista un importante passo in avanti è stato l'accordo siglato con il Canada. Abbiamo poi restituito in quattro paesi i desk anticontraffazione, gestiti da italiani che lavorano in studi legali stranieri e che in questi giorni stanno facendo formazione proprio al Cibus. Bisogna poi diffondere il 'divieto di evocazione', ovvero proibire i segni che facciano pensare che un prodotto sia prodotto in Italia quando non lo è". Le strategie d'attacco, invece, devono riguardare in particolare la grande distribuzione, mezzo attraverso il quale, ad esempio, si può aggredire il mercato dell'America profonda.
Ansa 05.05.2014
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...
29-05-2023 | Studi e Ricerche
La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...
29-05-2023 | Trend
Trend in crescita per il mercato del gin che nel...
26-05-2023 | News
Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...
24-05-2023 | News
Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...