News

"La scelta di Vinitaly è una scelta di competenza, esperienza e professionalità fatta nella consapevolezza che possa assicurare al vino italiano una importante e adeguata rappresentazione nell'ambito di Expo Milano 2015", osserva Martina, nel sottolineare che "Vinitaly è la manifestazione che ha scandito e accompagnato l'evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale e internazionale, contribuendo negli anni a rendere il vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario".

L'elaborazione delle linee strategiche di sviluppo e definizione del progetto sarà in capo al Comitato Scientifico. A fianco del presidente Riccardo Cotarella, il Comitato vedrà anche: Piero Antinori, presidente Istituto del vino italiano di qualità-Grandi Marchi; Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere; Ruenza Santandrea, presidente Gruppo Cevico; Lamberto Vallarino Gancia, presidente Federvini; Domenico Zonin, presidente Unione italiana vini; il presidente del Comitato Grandi CRU che sarà nominato dall'Assemblea. Del Comitato farà parte anche Raffaele Borriello, vicecapo di Gabinetto del Ministero delegato a Expo 2015, in qualità di coordinatore.

"Questo è un riconoscimento per le oltre 500mila imprese che operano nel settore e che concorrono con i loro prodotti al successo del Made in Italy in tutto il mondo" osserva Federvini.

Il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, componente del Comitato, rileva che "il nostro lavoro sarà costruire il più bel progetto per emozionare il mondo con il vino italiano".

Ansa 06.04.2014

 

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.