News

Sul versante dell'export serve "una operazione fiscale radicale, come è stata fatta per l'Irpef. Bisogna arrivare a parlarne con il Premier": Lo ha affermato il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina raccogliendo la richiesta dell'imprenditore Oscar Farinetti durante un incontro a Vinitaly. Una operazione che consenta "un aumento vero dell'export agricolo. Sono convinto che da qui a 5 anni - ha aggiunto Martina - l'export di questo settore potrà aumentare del 50% se attiveremo questi strumenti e se ci sarà una operazione di semplificazione, anche su questo lavorerò".

Adnkronos 07.04.2014

 

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.