News

È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento che definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta per gli anni 2021 e 2022 a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari volte a migliorare le potenzialità di vendita a distanza tramite il commercio elettronico.

Il credito d’imposta riconosciuto per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 è pari al 40% e comunque non superiore a 50.000 euro, in ciascuno dei periodi d'imposta di spettanza del beneficio. L’obiettivo è quello di favorire nuove opportunità di potenziamento delle attività agricole e agroalimentari, in particolar modo, per il commercio internazionale e per la logistica.

Per gli investimenti realizzati nel 2021, si prevede l’invio della documentazione a partire dal 20 settembre al 20 ottobre 2022, mentre per l’anno in corso dal 15 febbraio fino al 15 marzo dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti.

Tra le varie voci, sarà possibile detrarre anche le spese relative alla creazione di depositi fiscali virtuali nei Paesi esteri gestiti dagli organismi associativi, le spese relative alla stipula di accordi con gli spedizionieri doganali, anche ai fini dell'assolvimento degli oneri fiscali, e per le attività e i progetti legati all'incremento delle esportazioni, infine per la dotazione di nuove tecnologie, software, e per la progettazione, l'implementazione e lo sviluppo di database e sistemi di sicurezza.
Il provvedimento è accessibile al seguente link:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/-/provvedimento-del-20-maggio-20-3

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.