News

ansa | Terra & Gusto -
"Garantisco attenzione sulla Pac e sulla battaglia sui prodotti italiani. Noi fatturiamo nel settore
agroalimentare la metà delle aziende concorrenti che utilizzano il nome italiano. Un elemento di sofferenza per l'economia, l'occupazione e l'orgoglio italiano". Così il premier Matteo Renzi alla Camera. "Le parole del Presidente Renzi sono la testimonianza dell'attenzione del Governo per il sistema agroalimentare italiano, un settore vitale che rappresenta il 17% del Pil nazionale e una straordinaria opportunità per la crescita del nostro Paese. L'attuazione della Politica agricola comune e la difesa del
Made in Italy rappresentano di fatto le sfide decisive che ci attendono nelle prossime settimane e sulle quali il Ministero delle Politiche Agricole è già al lavoro". Lo dichiara il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina: "Per la politica agricola comune - prosegue il Ministro - l'Italia avrà a disposizione per i prossimi sette anni 52 miliardi di euro di risorse comunitarie. Dovremo utilizzare al meglio queste risorse, per far crescere il comparto
agroalimentare e favorire uno sviluppo sostenibile di medio e lungo periodo". "La tutela del
Made in Italy e la sua promozione nel mondo è l'altra sfida decisiva che abbiamo di fronte a noi, sulla quale ci giochiamo un pezzo di futuro. L'Italia su questo settore ha numeri importanti: sono moltissimi i prodotti che esportiamo e anche per questo motivo siamo più esposti al rischio di contraffazione rispetto agli altri Paesi. Il nostro Paese esporta 33 miliardi di euro di prodotti agroalimentari''.

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.