News

Nella Gazzetta ufficiale del 29 aprile 2022, è stato pubblicato il decreto 23 marzo 2022 recanteinterventi per la filiera vitivinicola ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.

Con il decreto il Ministero ha stanziato 25 milioni di euro da destinare al finanziamento di interventi, da attuare sul territorio nazionale, volti a sostenere e incrementare la commercializzazione dei vini a DOP e IGP.

In particolare, possono essere finanziate le seguenti attività:

a) campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche;
b) azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità veicolate attraverso i principali mezzi di comunicazione tradizionale (stampa, tv, radio, affissioni) e i canali digitali (azioni web e new media tramite social network etc.), che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti vitivinicoli, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o sostenibilità;
c) partecipazioni a fiere ed esposizioni di rilevanza internazionale;
d) attività di divulgazione, informazione e formazione rivolta ad operatori del settore della distribuzione e del canale Ho.Re.Ca.;
e) formazione professionale presso le scuole alberghiere.

Le domande d’aiuto possono essere presentate dai Consorzi di tutela riconosciuti ai sensi dell’art. 41della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, incluse le associazioni temporanee tra consorzi riconosciuti.

Ulteriori requisiti ed elementi della misura, quali - a titolo d’esempio - l’importo massimo dei progetti,i criteri di selezione, l’intensità massima del contributo, le attività finanziabili e le spese ammissibili saranno definiti con apposito decreto dipartimentale.

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.