News

Bilancio 2013 Venduti 307 Milioni di bottiglie contro i 304 dei Francesi

ROMA

IL PROSECCO è sempre più protagonista sui mercati mondiali e nel 2013 ha battuto lo champagne nelle bottiglie vendute (307 milioni contro 304).

Lo rende noto Giampietro Comolli, a capo dell'Osservatorio economico italiano dei vini (Ovse). Per le bollicine italiane in generale l'export continua a registrare numeri di assoluta soddisfazione: +11,5% in volumi nel 2013 e +16% in valore rispetto al 2012.

277,6 milioni di bottiglie sono state stappate all'estero (in 78 paesi) e 142,4 milioni sono state consumate in Italia, per un giro d'affari al consumo totale stimato di 3,071 miliardi di euro. Per quanto riguarda il consumo nazionale, per il terzo anno consecutivo è in calo (-1,8%), mentre il valore al consumo registra +0,5%.

UNA FLESSIONE più contenuta rispetto al divario fra 2011 e 2012 che aveva fatto registrare un -2,7%, ma - sottolinea l'Ovse - non si può parlare di inversione di tendenza. In tre anni bar e ristoranti hanno fatto registrare un calo di consumi di bollicine del 11%, soprattutto per le etichette con prezzi intermedi. Tengono invece i marchi più noti. Nella Grande distribuzione si riscontra una certa stabilità dei volumi, un leggero calo dei marchi di valore, crescono leggermente i volumi dei primi prezzi.

A tutto EXPORT

Le esportazioni verso 78 paesi sono salite del 16% in valore

A poco pare servita l'offensiva francese sui prezzi. «In questo momento - osserva Comolli - il prezzo al consumo è un fattore determinante: non a caso all'estero denominazioni storiche, come lo champagne, hanno ridotto drasticamente il prezzo: circa il 35% in due anni. Ma quelle made in Italy sono state invece apprezzate per la semplicità e freschezza di consumo, facilità di abbinamento e costo alla portata di tutti».

Il resto del carlino 08.03.2014

 

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }