ROMA - Una regia unitaria per spingere il made in Italy sui mercati emergenti questa secondo Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini. recentemente in Cina per una visita promossa dal Commissario Europeo Ciolos la ricetta per favorire la promozione dell'export "Si può fare di più e meglio.. spiega in una nota - soprattutto se si allestisce una cabina di regia che coordina tutti i fondi che vengono già investiti dai vari enti come Ice, Buonitalia, Regioni, Camere di Commercio, ambasciate ecc Oggi l'export rappresenta infatti il vero motore di sviluppo del nostro settore, e sta già dando segnali positivi anche grazie agli ulteriori sforzi che le imprese stanno facendo per divulgare la cultura e l'unicità dei nostri prodotti". La proposta arriva a margine del convegno di oggi al Vinitaly "Hong Kong, centro per la distribuzione e il commercio del vino in Asia", organizzato dall'Hong Kong Trade Development Council Gancio ha anche ricordato che sarebbe opportuno "coordinare un osservatorio per analizzare in profondità quali sono le opportunità di mercato in termini di categorie di prodotti. tipologie, mercati, posizionamenti attività. educazione ecc Infatti il legame unico e straordinario che abbiamo con i nostri territori sono di grande appeal, ma vanno spiegati e fatti scoprire. Per questo l'educazione sarà la vera arma che dobbiamo sfruttare porto sviluppo del made in Italy. Anche la Commissione Europea - ha concluso Gancia - potrebbe incentivare e sfruttare questo tipo di missioni per fare sistema con tutto il settore alimentare europeo del Food & Beverage, aiutarci a difendere i nostri prodotti dalle contraffazioni ed agevolare il commercio e l'abbattimento delle barriere al libero commercio saranno le ulteriori opportunità per un futuro sviluppo del nostro settore"
ANSA.IT
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...