News

Fitto carteggio tra istituzioni sull'assegnazione degli indirizzi in corso da parte dell'Icann 

I suffissi .vin e .wine dividono Bruxelles e Washington

da Bruxelles Angelo Di Mambro  

Sale la tensione tra Stati Uniti e Unione Europea sui domini internet <<.wine>> e <<.vin>>. Mentre il negoziato per un accordo commerciale tra le due sponde dell' Atlantico comincia a entrare nel vivo, con le prime offerte concrete sulle quote di scambio che sono già sul tavolo, Usa e Ue sono in rotta di collisione per una disputa vecchio stile sulle specificità delle produzioni a indicazione geografica (Dop e Igp).

Bruxelles e i produttori di vino europei vogliono discutere di limiti per l' assegnazione dei domini internet <<.wine>> e <<.vin>>, in corso all' Icann, l' ente che decide sui domini internet, che assicurino una tutela alla denominazione di origine. Washington spinge invece per una soluzione senza alcuna tutela per le denominazioni di orgine.

In una lettera datata 30 gennaio, gli Usa sollecitano l' Icann a procedere con l' assegnazione dei domini perchè qualsiasi tutela specifica sarebbe dimostrazione di <<cattiva fede>> da parte dell' organismo no profit. Per tutta risposta, il 3 febbraio l' Ue ha risposto che, in mancanza di un accordo tra i produttori di vino a denominazione di origine e le tre società che concorrono all' assegnazione dei domini <<.wine>> e <<.vin>>,

 

 

Micaela Pallini, Federvini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.