Sale la tensione tra Stati Uniti e Unione Europea sui domini internet <<.wine>> e <<.vin>>. Mentre il negoziato per un accordo commerciale tra le due sponde dell' Atlantico comincia a entrare nel vivo, con le prime offerte concrete sulle quote di scambio che sono già sul tavolo, Usa e Ue sono in rotta di collisione per una disputa vecchio stile sulle specificità delle produzioni a indicazione geografica (Dop e Igp).
Bruxelles e i produttori di vino europei vogliono discutere di limiti per l' assegnazione dei domini internet <<.wine>> e <<.vin>>, in corso all' Icann, l' ente che decide sui domini internet, che assicurino una tutela alla denominazione di origine. Washington spinge invece per una soluzione senza alcuna tutela per le denominazioni di orgine.
In una lettera datata 30 gennaio, gli Usa sollecitano l' Icann a procedere con l' assegnazione dei domini perchè qualsiasi tutela specifica sarebbe dimostrazione di <<cattiva fede>> da parte dell' organismo no profit. Per tutta risposta, il 3 febbraio l' Ue ha risposto che, in mancanza di un accordo tra i produttori di vino a denominazione di origine e le tre società che concorrono all' assegnazione dei domini <<.wine>> e <<.vin>>,
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...
17-05-2022 | Trend
L'11 maggio 2022 a Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan...
17-05-2022 | News
Cambio al vertice dei carabinieri per la tutela agroalimentare: oggi...
17-05-2022 | Arte del bere
Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione “The Spiritheque...
17-05-2022 | News
Ieri la Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di...
17-05-2022 | Normative
È stato pubblicato un nuovo Decreto del Ministero dello Sviluppo...