News

Il sottosegretario del Mipaaf Centinaio (Lega) ha risposto in Commissione Agricoltura del Senato a un’interrogazione del sen. Bergesio (Lega), della quale era cofirmatario, nella quale si chiedeva al Ministro dell’Agricoltura quali iniziative diplomatiche si intendessero adottare per tutelare l’agroalimentare italiano da una possibile imposizione di dazi da parte degli Usa, con specifico riferimento al settore dei vini.

Nella sua risposta il sottosegretario ha ricordato che, soprattutto in sede europea, l’Italia si sia già attivata per tutelare il settore agroalimentare dai dazi imposti dagli Stati Uniti. Sul punto, ha ricordato come lo scorso marzo l’Ue e gli Usa hanno concordato di sospendere per quattro mesi i dazi del 25% su una lunga serie di prodotti agroalimentari e che pochi giorni fa sempre gli Usa hanno sospeso per 180 giorni l’applicazione di dazi aggiuntivi sulle importazioni di prodotti italiani, introdotti in risposta alla “Digital tax”. 

Rispetto al comparto vitivinicolo, è stato specificato che questo non è ancora stato interessato dall’imposizione di dazi. Oltre a elencare le misure recentemente adottate a sostegno del settore, quali la “distillazione di crisi”, la riduzione volontaria delle rese e dello stoccaggio privato dei vini di qualità, sul versante del sostegno all’export ha ricordato che lo scorso 31 maggio il Ministro ha firmato un decreto per la promozione nei Paesi terzi dei prodotti vitivinicoli italiani, per i quali viene prorogata di due mesi la tempistica di esecuzione dei programmi per l’annualità 2020/2021, al fine di favorire la maggiore spesa possibile del sostegno previsto dalla misura Promozione nei Paesi terzi dell’Ocm Vino. 

In conclusione, la risposta ricorda come il DL Sostegni-bis stanzi €72,5 milioni per l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dei datori di lavoro e lavoratori autonomi delle aziende agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, comprese le aziende produttrici di vino.

 

Qui il link al testo dell’interrogazione: Link

Qui il link al testo della risposta: Link

 

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.