News

Dal 3 al 6 aprile, ovvero una settimana prima della celebre China Food & Drinks Fair, si è tenuto un importante “fuorisalone” nei più famosi hotel della città: la “Chengdu Hotel Exhibition”.

L'evento è stato prescelto da Vinitaly come vetrina di elezione per presentare le eccellenze vinicole italiane: quest’anno il “Wine to Asia Chengdu Masterclass Roadshow 2021” si è tenuto presso il Convention Center dell'Intercontinental Chengdu Century City Paradise Hotel ed è stata la più grande edizione di sempre di Vinitaly a Chengdu con 63 aziende partecipanti e ben 4 Consorzi di tutela a testimonianza del crescente grande interesse dell’Italia per il mercato vinicolo cinese. Fitto il programma di eventi collaterali congiunti Wine to Asia e Vinitaly con 10 masterclass dedicate ai professionisti di settore

L’apertura del Masterclass Roadshow è stata affidata al corso intitolato “The Elegance of Italian Whites: An exploration of the lighter side of Italian wines” realizzato dall’Agenzia Ice di Pechino, frutto dell'investimento promozionale finanziato dal Maeci e condotto e presentato dalla prima Master of Wine cinese Ms. Fongyee Walker.

L’appuntamento è andato ad arricchire così le campagne di formazione enologica promosse dall’Agenzia Ice sul territorio cinese finalizzate a migliorare la conoscenza sull'amplissima diversità dei vitigni italiani e sulle virtuose caratteristiche organolettiche e qualitative dei nostri marchi, anche allo scopo di sfatare sistematicamente stereotipi e malintesi radicati nella percezione dei consumatori cinesi.

Il corso era riservato ai media e agli operatori (importatori, distributori, retailer ed agenti) e si poneva l’obbiettivo di rappresentare e valorizzare i grandi vini bianchi italiani ed i territori dai quali provengono in un mercato che storicamente preferisce i vini rossi.

La China Food & Drinks Fair è considerata il "barometro" dell'industria alimentare e vinicola cinese. La prima edizione risale al 1955, rendendola una delle più antiche mostre professionali su larga scala in Cina. L’evento attrae, infatti, ogni anno oltre tremila aziende del settore e 150.000 acquirenti professionali.

 

 

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.