News

SpiritsEurope lancia la campagna #WeStandReady per chiedere azioni coordinate che aprano la strada a una riapertura sicura nonché a una ripresa sostenibile e a lungo termine dei settori dell'ospitalità e del turismo in Europa.

È passato un anno da quando i bar, i ristoranti e i caffè d'Europa hanno dovuto chiudere i battenti. Di conseguenza, i settori dell'ospitalità e del turismo devono affrontare enormi sfide e la prospettiva di chiusure a tempo indeterminato. Imprese e lavoratori non possono più aspettare e hanno urgente bisogno di assistenza pratica.

L'anno scorso ha dimostrato che l'Europa necessita di un'azione chiara e coordinata, nonché di una visione su come i settori possano riprendersi e crescere di nuovo. Solo lavorando insieme potremo riaprire bar, caffetterie e ristoranti in modo sostenibile. Per supportare questi obiettivi, spiritsEurope ritiene che sia necessario lavorare per raggiungere i seguenti obiettivi:

● Sviluppare una task force dell'Ue e un fondo per il recupero che riunisca rappresentanti intersettoriali, ministri nazionali e Commissione europea

● Fornire agli operatori la migliore guida su come aprire in sicurezza, che rifletta pienamente tutto ciò che abbiamo imparato su Covid nell'ultimo anno

● Supportare lo sviluppo di una visione per il recupero a lungo termine

Commentando il lancio di #WeStandReady, Ulrich Adam, direttore generale di SpiritsEurope, ha dichiarato: “I settori dell'ospitalità e del turismo non supportano solo milioni di posti di lavoro in Europa, fanno parte del nostro patrimonio e spesso costituiscono la spina dorsale delle nostre comunità. L'ospitalità e l'intera catena di approvvigionamento devono essere poste al centro del fondo di recupero dell'Ue e dei piani di recupero nazionali. A breve termine, agli operatori devono essere fornite le migliori indicazioni su come operare in sicurezza per garantire una strategia di riapertura sostenibile. Tutto ciò deve accadere mentre lavoriamo a una visione per il recupero a lungo termine".

Con questo animo, SpiritsEurope ha recentemente aderito all'alleanza del Manifesto del turismo e all'alleanza dell'ospitalità per sviluppare soluzioni concrete ai problemi urgenti dei settori dell'ospitalità e del turismo.

“Siamo orgogliosi di lavorare con i nostri partner nei settori dell'ospitalità e del turismo per sviluppare soluzioni concrete e aiutare le imprese e i lavoratori a ottenere i supporti pratici di cui hanno bisogno. Attraverso #WeStandReady, vogliamo ribadire la nostra disponibilità a farlo e sperare che altri seguano la nostra chiamata", ha aggiunto Ulrich Adam.

Nei prossimi mesi, SpiritsEurope ei suoi membri si impegnano a:

• Ascoltare i clienti e supportare il settore dell'ospitalità come è possibile, in qualità di partner chiave della catena del valore

• Aiutatarli a ottenere il supporto di cui hanno bisogno dai responsabili politici

• Promuove la "socializzazione sicura" che riconosce la natura unica degli ambienti di ospitalità

• Collaborare con le parti interessate su una visione sostenibile per l'ospitalità post-pandemia

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.