Il 15 marzo è giunta la risposta della Commissione Ue alla lettera delle 72 associazioni interessate a rimuovere i dazi.
Nella lettera la Commissione riconosce i danni arrecati dall'applicazione dei dazi Usa ad alcuni prodotti alimentari e si dichiara consapevole dell'importanza del mercato transatlantico per i rispettivi settori e dell'impatto che le tariffe aggiuntive hanno avuto su produttori, importatori ed esportatori che operano in questi mercati, e la difficoltà delle aziende.
Assicura altresì che Ue si sta adoperando per proteggere e sostenere cittadini e imprese. Ciò include l'eliminazione ingiustificata delle sanzioni al commercio transatlantico, rimanendo la risoluzione della controversia sugli aeromobili una priorità.
Annuncia infine che l'Unione europea e gli Stati Uniti hanno concordato in comune la sospensione per quattro mesi delle contromisure relative alla vicenda Airbus/Boeing. La sospensione riguarderà tutte le tariffe, sia sugli aeromobili sia sugli altri prodotti.
Conclude infine che l'obiettivo resta il raggiungimento di una soluzione completa e duratura.
30-06-2022 | Itinerari
Trieste Estate 2022, la rassegna di spettacoli artistici e culturali...
29-06-2022 | Estero
Le vendite del marchio di vino della principessa del pop...
29-06-2022 | Trend
Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che...
29-06-2022 | News
Nella top ten dei Paesi maggiori consumatori di alcol stilata...
29-06-2022 | News
Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell'imbottigliato...
29-06-2022 | Arte del bere
Un aperitivo a bordo a fine giornata. Il modo ideale...