La notizia della sospensione dei dazi Usa, che tanto ha danneggiato l'export del made in Italy, è sicuramente un'ottima notizia. C'è da sperare che i 4 mesi di sospensione portino ad una eliminazione definitiva.
Il primo effetto dell'intesa Ue-Usa è stato una decisa effervescenza degli ordini da parte degli importatori statunitensi che intendono fare magazzino. Il problema che si trovano ad affrontare i produttori è però la difficoltà a trovare container liberi a causa della congestione del traffico in questo periodo.
Di questo e delle misure da mettere in atto per consolidare la ripresa una volta che si sia superata la pandemia parla Micaela Pallini, presidente Gruppo Spiriti di Federvini. Qui il video.
Photo by Dominik Lückmann su Unsplash
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...