La notizia della sospensione dei dazi Usa, che tanto ha danneggiato l'export del made in Italy, è sicuramente un'ottima notizia. C'è da sperare che i 4 mesi di sospensione portino ad una eliminazione definitiva.
Il primo effetto dell'intesa Ue-Usa è stato una decisa effervescenza degli ordini da parte degli importatori statunitensi che intendono fare magazzino. Il problema che si trovano ad affrontare i produttori è però la difficoltà a trovare container liberi a causa della congestione del traffico in questo periodo.
Di questo e delle misure da mettere in atto per consolidare la ripresa una volta che si sia superata la pandemia parla Micaela Pallini, presidente Gruppo Spiriti di Federvini. Qui il video.
Photo by Dominik Lückmann su Unsplash
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...
20-09-2023 | Estero
Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...
20-09-2023 | Trend
La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...
20-09-2023 | Estero
Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...
20-09-2023 | News
Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...
20-09-2023 | Itinerari
Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...