News

Confindustria ha dato avvio, anche quest'anno, insieme ad INAIL e con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) e di Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), alla VII edizione del “Premio Imprese per la sicurezza”, al fine di valorizzare le imprese che fanno della prevenzione e della sicurezza un cardine della propria quotidianità e che si contraddistinguono per l'impegno concreto e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il Premio utilizza un modello innovativo appositamente sviluppato per valutare la “Gestione Totale della Sicurezza”  che analizza i “molteplici aspetti” dell’azienda dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.

Tutte le imprese partecipanti, non solo i finalisti, inoltre, riceveranno un report personalizzato che consentirà di individuare i punti di forza e le aree di miglioramento e di confrontare il punteggio raggiunto con quello degli altri partecipanti. Un’utile “cartina di tornasole” per capire la propria capacità sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.

Sulla homepage del sito Confindustria, cliccando su Appuntamenti/Iniziative e progetti,  sono disponibili le informazioni necessarie per poter partecipare (la scadenza prevista per il 21 dicembre 2020, ore 14).

Il 16 novembre prossimo, infine, si terrà un webinar che darà indicazioni su contenuti e modalità di partecipazione (in allegato il programma).

È massima l’attenzione di Confindustria ai temi della sicurezza e alla condivisione con le Istituzioni e va confermata promuovendo un’ampia partecipazione al progetto

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.