La Commissione europea ha pubblicatola lista di prodotti USA ai quali applicare le contromisure daziarie. Sono previsti dazi ad valorem pari al 15% sui prodotti del settore aerospaziale e del 25% su altri prodotti quali vini aromatizzati e vermouth, distillati di vino e di vinaccia, rum e vodke di diverse tipologie, sia imbottigliate che sfuse di origine statunitense. I nuovi dazi sono in vigore da domani.
L’Unione europea non ha perso tempo, dalla chiusura dei seggi elettorali americani con la vittoria del Presidente Biden, per dare immediato seguito all’approvazione formale da parte dell'organo di risoluzione delle controversie del WTO che, lo scorso 26 ottobre,ha conf ermato il diritto dell'UE di imporre contromisure, per un valore pari a quasi 4 miliardi di dollari, per i sussidi concessi al produttore americano di aeromobili Boeing.
Un segnale forte che la UE ha voluto lanciare alla nuova amministrazione americana ora impegnata nel passaggio di consegne.
“La situazione di ‘muro contro muro’ che si sta determinando tra l’Unione europea e gli Stati Uniti nell’ambito della querelle del comparto aerospaziale tra Boeing e Airbus, continua ad arrecare un enorme danno al settore delle bevande spiritose ingiustamente ostaggio di rappresaglie che non lo riguardano e che ne stanno determinando un indebolimento, su entrambe le sponde dell’Atlantico” dichiara Micaela Pallini, Presidente del Gruppo Spiriti di Federvini.
“Il comparto degli spiriti italiani ha già registrato una sensibile contrazione di oltre il 30% negli Stati Uniti, primo mercato di destinazione, a causa dei dazi in vigore da un anno. Siamo di fronte ad una partita decisiva ed in più occasioni abbiamo sollecitato le nostre istituzioni a supportare il dialogo con l’obiettivo di annullare i dazi: notiamo con vivissima preoccupazione che continua a protrarsi una linea che non porterà ad alcun beneficio ma solo ad una pericolosa escalation che in questo momento di ciclo economico, molto provato dalla pandemia, non potrà che dare il colpo di grazia”.
Qui il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2020/1646 DELLA COMMISSIONE del 7 novembre 2020 relativo a misure di politica commerciale riguardanti determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America a seguito della risoluzione di una controversia commerciale nel quadro dell’intesa sulla risoluzione delle controversie dell’Organizzazione mondiale del commercio - GU_CE_9-11_-20_dazi.pdf
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...