La Regione Lombardia ha adottato un'ordinanza volta al contenimento della pandemia che vieta la vendita da asporto di bevande alcoliche dopo le 18.
La decisione della Regione - ha commentato Sandro Boscaini, presidente di Federvini - è "difficile da comprendere e getta discredito su un settore già gravemente colpito. Ha poco a che fare con il diffondersi della pandemia, specie se le relative occasioni di consumo le si immaginano all’interno delle mura domestiche. Il settore è stato tra i più penalizzati durante il lock-down e la fase della cosiddetta ripartenza ha un andamento al rallentatore. È opportuno ricordare che il settore, già in assenza di ulteriori misure restrittive, chiuderebbe l’anno con oltre il 30% di contrazione con inevitabili impatti su investimenti ed occupazione in uno dei comparti più rilevanti del made in Italy. Consapevoli della necessità di maggiori attenzioni nel distanziamento sociale, risulta incomprensibile e, tutto sommato semplicistico, imporre il divieto di asporto, per un consumo a casa e in famiglia, come misura volta a contenere la nuova ondata di contagi. Auspicando interventi mirati a rafforzare il distanziamento con incisività e coerenza il settore rimane a disposizione per qualsivoglia possibile collaborazione con le Istituzioni“.
13-05-2022 | Trend
Far percorrere ai propri ospiti un viaggio mai intrapreso prima all’insegna...
12-05-2022 | News
Scomparso a 93 anni Adriano Grosoli, l’unico rimasto in vita...
12-05-2022 | Estero
Il 6 maggio 2022 il Dipartimento per l'ambiente, l'alimentazione e...
12-05-2022 | Trend
Nasce un aceto di mele di forte identità territoriale. È...
12-05-2022 | Arte del bere
L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in...
12-05-2022 | Trend
Fino al 15 maggio, in occasione di ART CITY Bologna 2022...