News

Il commissario al Commercio Phil Hogan ha violato la quarantena di 14 giorni, prevista per chi arriva in Irlanda, e ha rassegnato le dimissioni a seguito del caso politico che ne è seguito. Secondo quanto raccontato dall’Irish Examiner, Hogan ha prima violato la quarantena di 14 giorni, prevista dalle autorità locali per chiunque arrivasse nell’isola a prescindere dal risultato del tampone, partecipando poi a una cena per festeggiare i 50 anni dell’Oireachtas Golf Society, il golf club del Parlamento irlandese.

«Mi scuso pienamente e senza riserve per aver partecipato alla cena dell’Oirechtas Golf Society», ha aveva scritto Hogan in un tweet. «Apprezziamo le scuse di Hogan ma rimane la preoccupazione: Hogan ha violato le regole di salute pubblica da quando ha iniziato a muoversi nel Paese» è stata la risposta in una nota congiunta del primo ministro Michael Martin, del vice Leo Varadkar e del ministro dell’Ambiente Eamon Ryan. Mentre il ministro della Salute Stephen Donnelly ha definito «l’evento al golf club una vergogna assoluta e uno schiaffo in faccia alle tante famiglie che hanno fatto sacrifici durante l’epidemia di Covid-19».

L’accaduto ha messo in serie difficoltà la presidente della Commissione von der Leyen. Giunto al suo secondo incarico europeo, dopo essersi occupato di agricoltura nella commissione Juncker, Hogan infatti seguiva i casi Brexit - i cui negoziati sono giunti alla fase finale e devono risolversi entro fine ottobre - e quello sui delicati accordi commerciali tra Europa e Stati Uniti.

In allegato la risposta ufficiale della Presidente della Commissione UE alla lettera di dimissioni del commissario Hogan.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }