News

Ormai è un dato di fatto. Con il Covid 19 siamo destinati a convivere almeno per un po’. Tuttavia la vita sociale deve riprendere. Il rispetto delle misure di sicurezza impone però accorgimenti che consentano di coniugare prevenzione e piacevolezza dell’esperienza. Non a caso in tutto il mondo istituti di ricerca e singole aziende stanno studiando prototipi per consentire di assaporare un buon pasto e degustare un buon vino o un liquore in tutta tranquillità.

Ultimo ad aggiungersi, scrive il Financial Times, è il colosso giapponese Suntory, che ha incaricato un gruppo di dipendenti di individuare una ‘copertura facciale’ in grado di non togliere nulla all'esperienza di una serata fuori.

Suntory sta sviluppando protezioni da indossare nelle izakaya giapponesi e ha già messo a punto una serie di idee, che spaziano da una sorte di elmetto da astronauta a una visiera parasole rivisitata. Sono già state effettuate sperimentazioni ma non è stata ancora adottata la scelta finale.

Il gruppo giapponese non è solo. La società Production Club di Los Angeles ha creato una tuta completa chiamata Micrashell, una forma di DPI (dispositivo di protezione individuale) progettato per consentire agli utenti di ballare, bere e fumare e-cigarette.

Nel frattempo, un team di inventori in Israele ha sviluppato una maschera con una apertura all’altezza della bocca telecomandata, per pranzi e cene in tutale protezione.

Altri approcci insoliti per garantire il distanziamento sociale fuori casa includono cappelli realizzati con i tubi gonfiabili galleggianti usati nelle piscine ed enormi paralumi da pranzo di design.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.