I vini francesi si salvano da nuovi dazi americani. L'amministrazione Trump aveva ipotizzato l'imposizione di ulteriori dazi su beni francesi (per un valore di 1,3 miliardi di dollari) come ritorsione per le nuove tasse sui servizi digitali che ricadono pesantemente sui colossi Internet americani. Un rapporto dell'amministrazione Trump dello scorso dicembre aveva raccomandato tariffe del 100% su un elenco di importazioni che includeva anche il vino, ma l'amministrazione ora raccomanda tariffe del 25% e il vino è stato completamente eliminato dall'elenco. Le tariffe proposte non avranno effetto fino al gennaio 2021, secondo quanto riferito, per dare ai due Paesi il tempo per una trattativa costruttiva.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...